De Palo, Forum Famiglie: “Il taglio del cuneo fiscale è l’ennesimo intervento spot. Manca una politica per la famiglia” Proroga dei bonus, taglio del costo del lavoro, reddito di cittadinanza, quoziente familiare. Il presidente del Forum delle Famiglie si dice “deluso” dalle misure del governo. “Troppe promesse. E sull’assegno unico …
Leggi »Assegno unico per figlio in bilico, il Centro della Famiglia di Treviso scrive ai parlamentari
Assegno unico per figlio in bilico, il Centro della Famiglia di Treviso scrive ai parlamentari “Bisogna fare di più per le famiglie, i 500 milioni recuperati che vanno ad aggiungersi al miliardo e mezzo degli attuali bonus, non soddisfano appieno le richiede del mondo delle associazioni familiari”. Così Francesco Pesce e Adriano Bordignon del Centro della …
Leggi »“Famiglia è accoglienza” – Festa regionale della famiglia in Emilia Romagna
“Famiglia è accoglienza” – Festa regionale della famiglia in Emilia Romagna Accogliere la vita, accogliere gli anziani, accogliere bambini ragazzi adolescenti, accogliere i disabili, accogliere gli ammalati. La Famiglia è il luogo dell’accoglienza per antonomasia. Lo sa bene il Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna che venerdì 4 ottobre 2019 alle …
Leggi »MASTERPIECE: IL CAPOLAVORO SEI TU. LE RAGIONI DI UNA BELLEZZA NON IN VENDITA.
MASTERPIECE: IL CAPOLAVORO SEI TU. LE RAGIONI DI UNA BELLEZZA NON IN VENDITA. La bellezza; che cos’é la bellezza? Oggi per la maggior parte delle persone è l’adesione a un canone proposto da pochi modelli, ritenuti troppo fortunati. Per noi non è così: la bellezza si trova in tutto quello …
Leggi »L’AUTONOMIA È UNA SECESSIONE SOCIOLOGICA
L’AUTONOMIA È UNA SECESSIONE SOCIOLOGICA di Gianluca Budano, membro del Direttivo Nazionale del Forum Famiglie e Consigliere Presidenza nazionale ACLI Autonomia differenziata o regionalismo a più velocità che dir si voglia, un argomento così importante per gli effetti concreti che può avere sulla pelle dei cittadini che merita la giusta attenzione …
Leggi »Il Forum traccia un bilancio dell’anno scolastico trascorso
Il Forum traccia un bilancio dell’anno scolastico trascorso Incontro proficuo al Forum delle associazioni riguardanti la scuola e l’educazione, per fare un bilancio dell’anno scolastico trascorso. Presenti genitori Age, Agesc, Faes, dirigenti di Disal, docenti di Aimc e scuole dell’infanzia come Fism. Un tavolo molto qualificato e brillante che ha …
Leggi »Prima riunione del progetto “Accogli”
Prima riunione del progetto “Accogli” Si è tenuta oggi la prima riunione con i referenti regionali del progetto “Accogli”. Progetto finanziato dal Ministero delle Politiche sociali, che coinvolgerà giovani tra i 14 e i 19 anni e le loro famiglie Il tema del progetto è l’educazione alla cittadinanza globale, la …
Leggi »Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose”
Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose” I figli cresciuti nelle famiglie numerose sono destinati a divenire adulti dotati di personalità solide, generose, responsabili, molto più dei figli unici. Merito anche dei fratelli maggiori, che supportano i genitori nella loro funzione educativa. Lo si evince …
Leggi »FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY”
FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY” FAMIGLIA FAFCE (Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea), in vista delle elezioni del 26 maggio, ha avviato una campagna denominata “Vote for the Family”, invitando ad aderirvi i candidati alle votazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Vincenzo Bassi, vicepresidente …
Leggi »Ecco l’#assegnoXfiglio. De Palo: “Venga inserito nella prossima Legge di stabilità”
Ecco l’#assegnoXfiglio. De Palo: “Venga inserito nella prossima Legge di stabilità” “In attea di vedere realizzarsi l’assegno universale di cui si parla, chiediamo alla politica di prendere in carico la nostra proposta di #assegnoXfiglio, che oggi presentiamo. Una misura che auspichiamo possa essere inserita nella prossima Legge di stabilità: 150 euro per ogni …
Leggi »