MATERNITA’ SURROGATA. I DIRITTI DEL BAMBINO VENGONO PRIMA DI TUTTO Finalmente arriva dalla Corte Costituzionale un segnale di chiarezza sul tema della maternità surrogata: i giudici devono sempre e primariamente valutare “il miglior interesse del minore”. Ma la Consulta va anche oltre: il bambino non è un oggetto su cui …
Leggi »Daniele Nardi
BIOTESTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA SI È SCELTO DI LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE
BIOTESTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA SI È SCELTO DI LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE Si è fatta la scelta più semplice, confondendo cura del malato con accanimento terapeutico e introducendo di fatto l’eutanasia omissiva commenta così l’approvazione della legge sul biotestamento il Forum delle associazioni familiari. Ben più utile ed efficace sarebbe …
Leggi »BIOTESTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA SI È SCELTO DI LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE
BIOTESTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA SI È SCELTO DI LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE il comunicato del Forum Via libera dall’Aula del Senato al provvedimento sul biotestamento. I sì sono stati 180, 71 i no e 6 astenuti. Il testo diventa legge. Un grande applauso si leva dall’Aula. Con uno sprint finale …
Leggi »NASCE GOOD NEWS SU TUTTO CIO’ CHE RUOTA INTORNO ALLA FAMIGLIA
NASCE GOOD NEWS SU TUTTO CIO’ CHE RUOTA INTORNO ALLA FAMIGLIA On line il primo notiziario curato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita: sarà disponibile mensilmente e in cinque lingue Arriva il notiziario vaticano dedicato alle ’buone notizie’. Si chiama ’Good news’ , disponibile in cinque …
Leggi »DAT IN SENATO. LA LEGGE CI PROVA MA NUTRIRE E IDRATARE RESTANO GESTI ESSENZIALI
DAT IN SENATO. LA LEGGE CI PROVA MA NUTRIRE E IDRATARE RESTANO GESTI ESSENZIALI Garantire al medico l’obiezione di coscienza, evitare che il no all’accanimento terapeutico sconfini nell’eutanasia rinunciando a idratazione e alimentazione, evitare di fare del malato terminale uno ‘scarto’. Il cardinale Gualtiero Bassetti intervistato ieri sera da RadioVaticana …
Leggi »EMERGENZA DENATALITA’ ADDIO. Piace di più la forzatura sul fine vita
EMERGENZA DENATALITA’ ADDIO. Piace di più la forzatura sul fine vita «Siamo alla fine della legislatura e tutto si concentra sul tema del Bio – testamento o disposizioni anticipate di trattamento sanitario. Non ci piace il fatto che, un tema così delicato ed importante, venga portato avanti con questa fretta …
Leggi »NASCE A GENOVA L’AGENZIA PER LA FAMIGLIA
NASCE A GENOVA L’AGENZIA PER LA FAMIGLIA Presentata a Genova l’Agenzia per la famiglia, approvata dalla Giunta comunale lo scorso 5 dicembre. Questa iniziativa vuole essere un primo tassello di quell’attenzione verso la famiglia che era uno dei punti qualificanti del programma elettorale del sindaco Bucci. Il nuovo organismo sarà …
Leggi »FARE FIGLI È CAUSA DI POVERTA’. URGE UN PATTO SULLA NATALITÀ
FARE FIGLI È CAUSA DI POVERTA’. URGE UN PATTO SULLA NATALITÀ «Un italiano su tre è a rischio di povertà e le persone a maggior rischio vivono in famiglie con tre o più figli. È l’ennesimo grido di allarme che arriva dall’Istat» nota Gigi De Palo, presidente del Forum delle …
Leggi »TOSCANA. ACCORDO TRA FORUM E REGIONE PER INIZIATIVE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
TOSCANA. ACCORDO TRA FORUM E REGIONE PER INIZIATIVE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE Il Forum della Toscana ha sottoscritto con l’Assessorato a Sanità e Politiche sociali della Regione lo schema di Accordo di collaborazione triennale per la promozione di azioni di sostegno alla Famiglia, deliberato della Giunta regionale il 30 ottobre …
Leggi »NATALITA’ A PICCO. L’ITALIA RINUNCIA AL FUTURO
NATALITA’ A PICCO. L’ITALIA RINUNCIA AL FUTURO L’Istat riferisce che nel 2016 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 473.438 bambini, oltre 12mila in meno rispetto al 2015. Nell’arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità. Il calo è attribuibile principalmente …
Leggi »
Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione Calabria Senza Famiglia non c'è Futuro